Canali Minisiti ECM

In pensione 15mila dentisti: difficile il turn over

Odontoiatria Redazione DottNet | 17/09/2019 14:57

Esperto, entro i prossimi sette anni, da 60mila caleranno a 45mila

"Una percentuale molto elevata dei circa 60 mila dentisti che ci sono oggi in Italia è in una fascia di età" prossima alla pensione. "Nei prossimi 6-7 anni smetteranno l'attività professionale. Si parla di un esodo di una quindicina di migliaia di persone". Lo ha affermato Mario Zearo, amministratore delegato di Advan, società di impiantologia e assistenza chirurgica dentaria con sede ad Amaro (Udine), durante un forum all'ANSA.   A fronte di queste fuoriuscite, secondo Zearo, sarà "molto difficile" garantire un ricambio, perché per l'accesso ai corsi di laurea di Odontoiatria "c'è un numero chiuso", gli atenei "hanno limiti dovuti a strutture e finanziamenti che vengono concessi.

pubblicità

Oggettivamente sarà difficile che si possa recuperare".  Sul fronte terapeutico, ha poi osservato Zearo, il settore "sta cambiando radicalmente. Sono nate da alcuni anni le catene delle cliniche odontoiatriche improntate su un concetto di investimento del capitale, di grande efficienza e quindi di particolare attenzione alle nuove tecnologie, che vengono identificate nell'etichetta del digital workflow".  Advan attualmente fattura 2,3 mln di euro. "L'obiettivo - ha spiegato l'ad - è il raddoppio del fatturato e dei dipendenti perché le opportunità offerte dal digital workflow saranno interessanti anche per noi".

Commenti

I Correlati

Linee guida su diabete e salute orale

Odontoiatria | Redazione DottNet | 10/11/2022 11:38

Il paziente diabetico che necessita di un impianto (ma non solo) dovrebbe avere un protocollo clinico e operativo dedicato

Anche i denti soffrono il caldo

Odontoiatria | Redazione DottNet | 26/07/2022 13:31

Le 10 regole di Straumann Group e un odontoiatra per curare il sorriso anche in vacanza

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale, SUNSTAR propone il 2021 Global Healthy Thinking Report, il primo osservatorio mondiale sulla salute orale

Con poche domande il dentista potrà identificare i pazienti con infiammazione gengivale per i quali è opportuno il test della glicemia, mentre il diabetologo durante la visita dovrà fare attenzione a sintomi come sanguinamento, gonfiore o dolore geng

Ti potrebbero interessare

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

In caso di malattia delle gengive, possono contenere molecole infiammatorie

L’obiettivo è di raggiungere e aiutare tutti i professionisti della salute nel riconoscimento e diagnosi differenziale di lesioni del cavo orale associate a reazioni avverse a farmaci

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima